destionegiorno
Sono originario di Cuorgnè (TO), un paese nel verde Canavese, non lontano dal Parco Nazionale del Gran Paradiso, dove fischia la marmotta, saltella il camoscio e regna maestoso lo stambecco...comunque anche la grandiosa capitale sabauda non dista molto, intrisa di storia...Da un pò d'anni abito a ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Marco Cortese
Le sue 795 poesie
E la vidi
in abbaglio di luce,
quando era pensiero
in tormento, ristoratrice
E la bramai,
com’ella era in riluce
ed ero sì fiero
del suo sguardo ammaliatrice
Gesta d’altri tempi
accorsero alla languida mente
mentre fuggiva il passato
Non
leggi

| 
|
|
|
I’ vorrei distogliere
il mio sguardo dal vostro,
ché troppo languo
in tal pensiero
Ché s’ira non si placa
ed inutil servente divengo,
prostrommi a Dio sol divien intento,
che tal pena mi coglie
Ma voi n’uscite mai
dal mio trafitto cuore,
leggi

| 

|
|
|
Turba d’acqua impazza,
ruggisce il possente fiume
ingordo di marci tronchi,
la papera sguazza
Torbide acque striscianti
in nebulosi spruzzi
s’irradiano sui passanti,
ad essi non avvezzi
Irruente impeto acquoso,
sfuggente ad ogni presa,
mai
leggi

| 
|
|
|
S’accora il mio cuore
al sentir tua tristezza,
che resti in malattia
ed aspra par la via
Allora in prece mi raccolgo
e presto desidero
ché’l tuo mal fugga via,
dal Bene in soggiogo
È questa la Santa Settimana,
anche d’uova rivestita,
è il
leggi

| 

|
|
|
Se’l navigar divien incerto,
allor si cerca il certo
e ci si aggrappa
e ci si arraffa
Ma tal è illusione,
che niuna certezza è veritiera
e resta solo visione
alquanto non sincera
Or si pone domanda sulla cerca
e mente si trastulla
e
leggi

| 
|
|
|
Entrato in lacrimosa valle
da tenebra avvolta,
in cerca di svolta,
intravidi donna con scialle
D’azzurro il color avea
e d’alloro il capo coronata,
ma dea ella non era
e parea appagata
Lo sguardo mi rivolse
e parola proferì:
"Che t’affanna
leggi

| 

|
|
|
Se’l Sol di luce s’avventa
e di raggio si sprigiona
e del suo profumo
il giorno lieto diviene
Allora il Male sventa
e di gaudio ragiona
e più non v’è di nebbia il fumo,
che l’animo al cospetto sviene
Nulla or spaventa,
ché’l tepore sforna
ed
leggi

| 
|
|
|
V’è n’amica tanto cara
che tal donna è sì rara
ed aita e tutto sana
e protegge a membrana
Il suo nome è una scia
che’l Mal fugge via,
all’istante ti sorride
ed il dì or arride
Qual evento è il conoscerla,
per Iddio tutto prostra
e’l dolor
leggi

| 
|
|
|
Di polvere agghindati
regnano sovrani inermi,
vetustà nel mare di sabbia,
soccombono al destino
D’odi lascive inondati
stazionanti in modo infermi,
figuri in gabbia,
come toccati di divino
Or un pianto trascina
fra spoglie
leggi

| 

|
|
|
Come Ulisse, perduto navigatore,
io navigo contro il destino,
in cerca d’Amato Amore
e’l veleggiare m’è repentino
Approderò ad Itaca, alfine?
Rio travaglio fra Scilla e Cariddi
ahi lasso, senza fine
fra mali invitti
Polifemo non vedrà
e Circe
leggi

| 

|
|
|
Quand’ira s’avventa,
ché’l mal par pigliar piede,
allor nulla si ravvede
e niente si sventa
Che’l malanno giunge insano,
poscia in contrito divien l’animo
e nulla assurge in tale stato,
ché tutto è dannato
Dipoi luce riappare
e’l malo
leggi

| 
|
|
|
Se’l ciel si squarcia
e di luce s’assapora
e l’augello librato vola
cinguettante d’armonia
Allora vivido par il giorno,
rifugio di lume
ad accendere spenti cuori,
dal mal contriti
Via par lieta,
al rinfresco di Natura,
tutta in fior ora
leggi

| 

|
|
|
Volge a te il mio pensiero,
dea fra le dee,
che sorgi da le limpide acque
a rischiarar l’insane menti
Son di fluente riccioso corvino
i tuoi irrequieti cavelli,
allo zefiro svolazzanti,
odorosi del tempo che fu
Mia eterna Musa,
o fugace
leggi

| 

|
|
|
Capita che giaccia in valle immonda,
ove non ha piede Madonna
e buona via storna
e luce mai ritorna
E più non odo voci gaie,
intorno a me buio giace
e di tenebra ciel soggiace
e nulla mi segna pace
Ma’l Mal poi m’abbandona
e’l bel giacer
leggi

| 
|
|
|
Trovommi in antro,
che tetro buio languiva
e luce sfuggiva
ed era sì stantia
E del ciel le stelle non vedea,
soffuse luci ormai morte
dal Mal attanagliate,
orrido presagio aleggiava
Una Dama in luce m’apparve,
che prono ormai ero,
contrito
leggi

| 
|
|
|
 
 
Pubblicate i vostri lavori in un libro
|
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
|
Per informazioni cliccate qui.
|
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione
|
|
Poesie
|