destionegiorno
Sono originario di Cuorgnè (TO), un paese nel verde Canavese, non lontano dal Parco Nazionale del Gran Paradiso, dove fischia la marmotta, saltella il camoscio e regna maestoso lo stambecco...comunque anche la grandiosa capitale sabauda non dista molto, intrisa di storia...Da un pò d'anni abito a ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Marco Cortese
Le sue 851 poesie
In raduno ci siam trovati
con le penne alte al cielo
tutti quanti adunati
la bandiera il nostro velo
Eravam un tempo soldati
or marciam in lieta pace
ma pur sempre avvezzati
con la 33 che mai tace
A noi avanti quei che furono
che sempre
leggi

| 
|
|
|
Oh Santa Notte,
di cherubini e serafini adornata
di trombe di gloria contorniata
di celeste annuncio di novella
leggi

| |
|
|
O casta Diva
che perenne alberghi
nel nio malato cuor,
sol una parola dimmi
Sicché io possa dir “Viva!”
e lo spirto mi s’allarghi
ché un suono d’Amor
in richiamo dica “Eccomi!”
Che’l pensier a te rivolto
sì fugge fiero e tosto
e in speme il
leggi

| 
|
|
|
Fra nuvole diradanti
ecco apparir un arco celeste,
nel ciel vien avanti
di lucentezza in veste
Di bei colori sprizzanti
l’etere tutto riveste,
sventra i nembi davanti
e ricopre il paese agreste
Ognun l’osserva in bellezza
che trae l’occhio in
leggi

| 
|
|
|
Se’l cor d’Amor è contratto
e in tal stato siffatto
allor meglio abbandonar
e alla prece vita donar
Ma’l desio è sì forte
e le vie son contorte
nel lasciar l’animo in religio
senz’incorrer in disagio
Amor infausto che chiami
e mai ti lasci
leggi

| 
|
|
|
Oh Amor sì grande
perché ancor sì fuggi?
Di mal che t’ho indotto?
Che’l mio cor ti brande
ché in esso ruggi!
Ohi, se così è
che posso non indurti
allor, in prece, taci
e l’animo mio infranto
lascia alle dovute paci
Ah, ancor non
leggi

| 
|
|
|
Solingo è il duro cammino
ch’ogni dì è un fardello
senz’Amor vicino
un’irta via senz’appello
Un tremore spezza alfine
il cor greve di dolore
sì che la vita ha fine
e mesta divien senza sapore
Allor si volge al Divino
tosto è lì il
leggi

| 
|
|
|
Sonate trombe
di cherubini e serafini
ché nato il senz’ombre
che il mondo raffini
Orsù, pastori
unitevi al canto
e cingete d’allori
il giunto frattanto
Una Stella c’è di guida
ch’albeggia sul natio,
e’l Sol che gli arrida
sì che muoia il
leggi

| 
|
|
|
Ecco ch’apar in veste di madonna
d’oltre tempo d’antica virtude
e l’infausto cor mi lusinga
con l’occhi suoi di luce risplendente,
e la sua beltade dona
ch’ognun si prostra e s’inchina
e ode pur il canto del suo vociar
che raffresca il suo
leggi

| 
|
|
|
Ho colto un fiore
in un arido campo
battuto dall’impetuoso vento
Lasciate
che il mio tormentato animo
vaghi
in quel campo
Il fiore è il tuo
leggi

| 
|
|
|
Ed or che giunge sera
mesto il cuor ricade
sulla remota lapide
intrisa d’un pianto mai spento
Fronde serene aleggiano
a riparar l’umane spoglie
e un canto di preghiera
s’eleva al cupo cielo
E’l fior posato che anch’esso riposa
ombreggia sul
leggi

| 
|
|
|
E’l navigar solingo
fr’angeli e diavoli
mi spegne e riaccende
ché tosto divien cammino
E pacato ristoro s’approccia
nel sogno notturno
che’l viver di giorno
Dunque meglio Morfeo ch’Apollo
chè’l dì mi pone spoglio
e di
leggi

| 
|
|
|
Quando il monte divien bruno
e nel ciel l’avito arbusto si specchia
scema il Sol in luminosità
e l’om volge al chiuso raduno
D’un vivido focolare accolto
ove il tiepido tepor è scorto
a riposo del dì che si spegne
E oltre
leggi

| 
|
|
|
In ridente ambascia di speme
s’appressa a divenire
ché su vaghi pensieri positivi
cavalca la mente
In letizia si spera
al pensiero dell’avvenire
non di morti ma di vivi
e che rio destino sia assente
Forse speranza vana
il credere in
leggi

| 
|
|
|
Nella valle del Signore
vivrò fra verdi pascoli
e pasciute vacche
in odor di divinità
a tutte l’ore
Nell’infinito del Signore
vedrò come il Verbo coli
sulle nostre bocche
in sapor di santità
saturo di
leggi

| 
|
|
|
 
 
|
Pubblicate i vostri lavori in un libro
|
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
|
|
Per informazioni cliccate qui.
|
|
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione
|
|
Poesie
|