destionegiorno
Sono originario di Cuorgnè (TO), un paese nel verde Canavese, non lontano dal Parco Nazionale del Gran Paradiso, dove fischia la marmotta, saltella il camoscio e regna maestoso lo stambecco...comunque anche la grandiosa capitale sabauda non dista molto, intrisa di storia...Da un pò d'anni abito a ... (continua)
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Marco Cortese
Le sue 851 poesie
Il tempo del futuro bruciò
in fiamma di speranza
si disperse, etereo
e’l desio soffocò
L’oscuro tuonò
dai reconditi antri
e nel cuore s’addentrò
fin giù, nel tetro profondo
Ma una soffusa luce
di speme
leggi

| 

|
|
|
Le velate lacrime
si spengono nella nebbia
un dolce ricordo assale
fallace lusinga del
leggi

| 
|
|
|
Di cotanta bellezza
stavasi attorniata
che d’aureola in altezza
era contorniata
All’’altrui sguardo era avvezza
ma giammai plagiata
ché all’om solo dava ebbrezza
per quant’era amata
Dolze viso fra fluenti cavelli
ornati di dorati
leggi

| 
|
|
|
Di bellezza ritrovata
i tuoi occhi primeggiano
ed anco il Sol ombreggiano
d’una luce allietata
Occhi azzurri che si confondono
dal cielo rapiti
fin su, da Dio siti
e con Egli si fondono
E che giù guardino
e m’aiutino
quando il
leggi

| 
|
|
|
D’aureola fregiati
stan solerti in Paradiso
in guardia d’un sorriso
del tutto estasiati
Son spiriti vergati
d’animo di martirio intriso
affrontato con sorriso
anche se dilaniati
Ed hanno quel bel viso
che del Sol il raggio esalta
e’l cattivo
leggi

| 
|
|
|
Quando il Sol d’aurora si tinge
e corre il raio a baciar la tua bocca
il tuo viso di gioia strabocca
ché’l lieto novo attinge
E nel gaio viver si stringe
ché’l quieto giorno s’arrocca
anco in beltade della tua ciocca
e la nera notte
leggi

| 
|
|
|
In tal sgomenta rottura
di vita mi ritrovai
che in solitudine cercai
ristorazione duratura
Ma ella falsa era
ché via errata segnava
e meretrice elargiva
la meta non vera
Ma lo sposalizio perdurava
e la signora non si celava
anzi di
leggi

| 
|
|
|
Quando il Sol spinge e sfianca
e pur l’animo arranca
mesto e tristo par cammino
ché ci vuol un po’ il marino
Sì con l’onde tempestose
ma reverenti e festose
con gli spruzzi volgono al riso
e lo spirto n’è intriso
Gioir non
leggi

| 
|
|
|
Quando il frastuono mi sorvola
e parmi il ciel schiantarmi sovra
fuggir vorrei in amene valli
e correr lieto a discoprir sereni lidi
Almeno credessi d’esser vivo,
io che già morto sono
ch’ogni dì languo in pene
e manco me
leggi

| 
|
|
|
Fiorenti valli
ch’incoronate il mio fuggito sogno
disperdetevi in Amore
che seppur sia di spada perito
con forza mi trafigga
D’aulenti fiori
coronate il mio indomito Io
ché benefizio ne tragga
anco in penose miserie
che struggono l’avido
leggi

| 
|
|
|
Ove sei fuggita?
Ove ti celi?
In un campo di grano
Spero
indorato dai fulgidi papaveri,
i tuoi occhi azzurri scompaiono
nel ceruleo
leggi

| 
|
|
|
Or d’augello vien il canto
che par brezza serafina
al calar del giorno scarno
che’l benessere raffina
E il giunge al cor sì mesto
di ricchezza sì foriero
in un’aria da maestro
di prezioso è davvero
Tocca poi il core
leggi

| 
|
|
|
Se’l Sol di velo si traveste
ma’l vento l’investe
diradasi le nebbie meste
e’l dì si riveste
S’illumina il paese
leggi

| 
|
|
|
Il ricciolo toccavasi
in rotazione di mano
in fluttuante armonia
E lo rimirava
con l’occhi vispi
in contemplazione d’esso
S’arrotolava fra flebili dita
in cerchiante ellittica
d’un tormento infinito
Poi sfuggiva al tocco
di tanto in
leggi

| 

|
|
|
Lieto il tempo che fu
ch’or fugge tuttavia
l’or di festa non vien più
sol par sorte ria
Qual bel canto v’era pria
in dileggio di malasorte
or contorta è ogni via
che le dritte paion storte
Ma’l buon Dio ha mille porte
da aprir
leggi

| 
|
|
|
 
 
|
Pubblicate i vostri lavori in un libro
|
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
|
|
Per informazioni cliccate qui.
|
|
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione
|
|
Poesie
|